In questa lezione parleremo di Render Finale e Post Produzione.
INDICE
- 2 VIDEO HD / Commentati / 15′
- FILE MAX per il download con i settaggi V-Ray;
- FILE MAX per fare pratica;
- Creare una nuova inquadratura con profondità di campo;
- Gestire la profondità di campo con il parametro f;
- Compensazione della luce;
- Settaggi finali per un render pulito;
- Cosa sono le dominanti?
- Riconoscerle e risolverle;
- Bilanciamento del bianco con 1 punto;
- Smart Object;
- Gestire la nitidezza con la maschera di contrasto;
- Esercizio: produrre il render finale;
- Esercizio: bilanciamento del bianco ad 1 punto.
[private Premium|Premium-1year]
Render Finale / Step4
Dopo aver completato tutti i materiali V-Ray, impostiamo i parametri per ottenere un’immagine pulita. Useremo i settaggi che già conosciamo:
- Antialiasing: Adaptive DMC (1-40 min/max)
- Irradiance Map: HIGH
- Light Cache: 1500 (Raytrace threshold – ON)
- Noise threshold: 0,005
Nel 90% del casi questi parametri producono un buon risultato. Se nella tua specifica scena questo non dovesse accadere, basta aumentare i SUBDIVS specifici che producono granulosità oppure macchie. Questo è il risultato che si ottiene con questi settaggi:
In questo video ti mostrerò come creare una nuova inquadratura con l’effetto della profondità di campo:
CONCETTI:
- Usare una prospettiva centrale rafforza il senso di tridimensionalità ;
- Aumentare la lunghezza focale produce uno zoom ma anche una riduzione del campo di fuoco;
- Per renderizzare l’effetto dof abilitarlo tra le opzioni della Physical Camera;
- Creare una profondità di campo (dof) maggiore riducendo il parametro f;
- Compensare l’aumento di luminosità incrementando il valore di shutter speed;
- Ridurre noise threshold da 0,01 a 0,005 per aumentare la qualità dei glossy dell’intera immagine.
 QUEGLI STRANI PIXEL BIANCHI
Ti è mai capitato di avere nel render dei pixel bianchi? Potrebbe essere il riflesso del disco solare!
Puoi risolvere questo problema abilitando invisible tra i parametri di V-Ray Sun, oppure attivando le opzioni  sub-map pixel e clampoutput, nel rollout Color mapping.
Post Produzione / Step 5
In questo video ti mostrerò come bilanciare il bianco con 1 punto di riferimento:
CONCETTI:
- Bilanciare il bianco vuol dire individuare ed eliminare colori dominanti;
- Un bilanciamento del bianco corretto presenta canali R,G e B dei bianchi con lo stesso valore;
- Bilanciamo il bianco con un punto: usando quello nei toni medi;
- Posizionare un sample usando il tasto MAIUSC;
- Usare un livello curve per correggere ogni singolo canale;
- Usare la maschera di contrasto ad 1 pixel per migliorare la nitidezza;
- Usare la relativa  maschera per applicare la nitidezza solo in alcune zone.
Â
 Esercizio
Scarica il FILE5 qui sotto per verificare i settaggi V-Ray finali e la nuova inquadratura con profondità di campo già impostata:
Apri il render finale in Photoshop e bilancia il bianco con 1 punto, come mostrato nel video:
- Render Finale
- Render Finale con correzione del colore (usa questo per verificare se hai svolto correttamente tutti i passaggi)
[/private]

Ciao Ciro,
volevo chiederti le differenze nell’ usare il “focal lenght†o lo “zoom factor†nella Phisical Camera.
Cioè, tralasciando il fatto che con il “focal lenght†posso ridurre il campo di messa a fuoco se la mia finalità e soltanto quella di zoommare, posso scegliere di usare indifferentemente uno dei due parametri, oppure uno è più corretto dell’altro.
Ciao Logeky,
se posso darti un consiglio devi innanzitutto cambiare mentalità . Non usare i parametri solo perché ce li hai davanti. L’unica domanda che dovresti porti è: come si zooma con una reflex?
Lo zoom in una reflex esiste solo in quanto aumento della lunghezza focale. Nella pratica se non abiliti il dof, zoom o focal lenght sono indifferenti, ma siamo sempre allo stesso punto: così facendo la tua testa non ragiona ancora in modo fotografico. Fotorealismo vuol dire semplicemente comportarsi come se fosse realtà . Che poi quelli di chaosgroup aggiungano tutti ‘sti parametri (spesso inutili) sono fatti loro. Quando hai bisogno di chiarimenti non esitare 😉